Impara come arredare in maniera professionale e con diversi stili.
Questo Master Online “Master Executive in Interior Designer Specialist” insegna le principali competenze e attività di un Interior Designer; é questa infatti la figura professionale esperta nella progettazione e nell’ottimizzazione degli spazi interni di ogni tipologia e nel loro allestimento. Se volete ristrutturare casa, una stanza o semplicemente vi interessa approfondire i temi legati agli ambienti che giornalmente viviamo, oppure ne volete fare una professione, questo corso online fa per voi!
E’ un corso pratico e comprensibile a tutti, non sono richieste competenze specifiche, perché mira a farci osservare gli ambienti che ci circondano e gli oggetti che li compongono, le dimensioni che occupano, e lo stile che li caratterizza.
Perchè scegliere questo corso?
Il Master Online “Master Executive in Interior Designer Specialist” è dedicato a tutte le persone che desiderano conoscere dalle basi la realtà professionale dell’allestimento d’interni; farai un viaggio attraverso cui verrai guidato con colori, materiali, soluzioni d’arredo non convenzionali e non solo. Sarai guidato attraverso lo studio degli ambienti per effettuare cambiamenti di stile e di fruizione degli spazi e degli arredi, con azioni mirate anche al riuso di mobili presenti e da acquistare.
Durante questo percorso scoprirai i segreti degli interior designer e da subito metterai in luce i pregi e minimizzerai i difetti, sfrutterai metodi di progettualità del tutto unici e personalizzati, utilizzando semplici passaggi e metodi intuitivi ma dalla grande resa grafica, prenderai in esame le singole stanze, evidenziando i loro scopi e gli arredi per renderle funzionali, belle ed in perfetto Stile.
Al termine del Master Online “Master Executive in Interior Designer Specialist” sarai in grado di distinguere uno stile dall’altro, a sviluppare un tuo gusto estetico che potrai mettere in campo per l’arredo degli spazi della tua casa nonché a riconoscere le differenze qualitative dei materiali e a prendere decisioni importanti grazie ciò che avrai imparato.
Infine, che sia una curiosità o una necessità, questo corso sarà l’ideale per guidarti verso il Feng Shui e potrai donare equilibrio e armonia agli ambienti, traendone il massimo beneficio, attraverso i suoi principi.
Il seguente percorso formativo è composto dai corsi online: Effetto Home Staging; Interior Design; Interior Design: Allestimento Interni Professionale; Interior Design Non Convenzionale: Soluzioni di Stile per Trasformare la Propria Casa; Interior Design: Le Scelte Giuste per Ristrutturare la Tua Casa; Arredamento per Neofiti e Appassionati: Come Arredare Casa con lo Stile Industriale; Arredamento per Neofiti e Appassionati: Come Arredare casa con lo Stile Nordico; Arredamento Domestico: Come fare un Restyling Low Cost Solo con i Tessuti e Feng Shui: L’Arte dell’Armonia degli Spazi.
HOME STAGING
- Introduzione consiste, chi ne trae vantaggio
- La storia dell’Home Staging: le origini e la diffusione
- Chi è l’Home Stager: quali competenze deve avere
- La preparazione: la formazione dell’Home Stager
- Come cercare, trovare e conquistare i clienti
- L’arte della comunicazione
- L’incontro con Agente Immobiliare: una traccia da seguire e da personalizzare
- L’incontro con privato: una traccia da seguire e personalizzare
- Ante Operam
- Ante Operam: tutte le cose da fare e sapere prima dell’intervento
- Conoscere il settore immobiliare
- L'opera
- L’opera: la preparazione e la messa in scena
- La zona filtro: esterno – ingresso – corridoio
- La zona giorno: soggiorno – cucina
- La zona notte: camera da letto – cameretta
- La zona servizi: bagno – stireria lavanderia
- La zona esterna e annessi: balcone terrazzo giardino – cantina e soffitta – garage
- Le Regole dello Staging
- La disposizione dell’arredo
- L’illuminazione
- Il colore
- Le composizioni
- Approfondimenti
- Prendi spunto dal web: come imparare dagli altri
- Il post operam: tutto ciò che bisogna fare dopo l’allestimento
- Conclusioni: domande più frequenti e suggerimenti per esercitarsi senza costi
- Materiale Didattico
- Presentazione
- Esempio e-mail per agenzia immobiliare
- Esempio e-mail per privato
- Traccia di portfolio
- Esempio Rapporto HS
- Schede per sopralluogo
INTERIOR DESIGN
- Introduzione
- Cos’è il design d’interni
- Il rilievo e lo stile
- Design D'interni
- Progettare con il colore: Teoria del Colore e interpretazione psicologica e simbolica
- L’illuminazione degli spazi interni
- Caratteristiche e percezione dello spazio chiuso
- Progettare gli ambienti – L’Ingresso
- Progettare gli ambienti – Il Soggiorno e Zona Living
- Progettare gli ambienti – La Cucina
- Progettare gli ambienti – Il Bagno
- Progettare gli ambienti – La Camera da Letto
- La guida agli stili
INTERIOR DESIGN: ALLESTIMENTO INTERNI PROFESSIONALI
- Architettura e Tecnica
- Gli strumenti da disegno e il disegno geometrico
- Il Rilievo dell’Architettura
- La luce, il colore della luce e la progettazione cromatica
- Materiale didattico del corso “Interior Design”
- I Materiali
- Tecnologia dell’architettura: l’importanza dei materiali e degli elementi costruttivi
- I materiali da costruzione: il vetro, il legno, la pietra
- I Design
- Dalle origini del design all’artigianato digitale
- I processi, le basi e i principi del design
- La filosofia del Feng Shui
- Il design d’autore del XX secolo
- Lo spazio architettonico
- L’eco design
- La progettazione architettonica
- La Zona Giorno e la Zona Notte
- I pavimenti
- Come vivere al meglio la zona living
- I colori e la luminosità
- Come trasformare la camera da letto
- Il Cuore Pulsante della Casa
- La stanza bagno
- La cucina
- Atmosfere in Casa
- L’illuminazione
- Gli elementi d’arredo
- Gli spazi esterni: rigenerarci con l’aiuto del sole e delle piante
- Materiale didattico del corso
- Nozioni generali su arredamento e stili
- Come realizzare una moodboard
- Studio del colore e accordi cromatici
- Gli Ambienti della Casa e le Regole da Rispettare
- Zona giorno
- Zona notte
- Gli errori da evitare
- La Pavimentazione
- Le pavimentazioni in legno – Parte 1
- Le pavimentazioni in legno – Parte 2
- Le pavimentazioni in grès, ceramica o pietra
- Le pavimentazioni resilienti, tradizionali o gettate
- Gli Impianti ed i Propri Elementi
- Riscaldamento
- Illuminazione – Parte 1
- Illuminazione – Parte 2
- Conclusione
ARREDAMENTO PER NEOFITI E APPASSIONATI: STILE INDUSTRIALE
INTRODUZIONE AL CORSO
Introduzione allo Stile
- Stile Industriale
- Perché sceglierlo?
- E’ lo stile adatto alla tua casa?
- Lo Stile Industriale nel Dettaglio
- Gli arredi must have
- I colori giusti
- I rivestimenti
- Gli accessori che fanno la differenza
- Lo Stile Industriale Stanza per Stanza
- L’ingresso
- La cucinaa
- Il salotto
- La camera da letto matrimonialee
- L’home working
- Il bagno
- L’outdoor
- Progetta il tuo Spazio in Stile Industriale
- Considerazioni generali
- Cosa puoi tenere
- Cosa puoi restaurare
- Scegli cosa comprare
- Fai un progetto
- Conclusione e ringraziamenti
ARREDAMENTO PER NEOFITI E APPASSIONATI: STILE NORDICO
INTRODUZIONE
Materiale didattico del corso
- Lo stile Nordico
- Introduzione al Corso
- Lo Stile Nordico
- Perché sceglierlo?
- E’ lo stile adatto alla tua casa?
- Lo Stile Nordico nel Dettaglio
- Gli arredi must have
- I colori giusti
- I rivestimenti
- Gli accessori che fanno la differenza
- Lo Stile Nordico Sta per Stanza
- L’ingresso
- La cucina
- Il salotto
- La camera da letto matrimoniale
- La camera da letto dei ragazzi
- L’home working
- Il bagno
- Il balcone o terrazzo
- Progetta il Tuo Spazio in Stile Nordico
- Considerazioni generali
- Cosa puoi tenere
- Cosa puoi restaurare
- Scegli cosa comprare
- Fai un progetto
- Conclusione e ringraziamenti
ARREDAMENTO DOMESTICO: COME FARE UN RESTYLING LOW COST CON TESSUTI
INTRODUZIONE
- Introduzione al Corso
- Presentazione
- Materiale didattico del corso
- Gli stili d’arredo
- Scegliere quello giusto
- Modificare uno stile esistente
- I Tessuti D'arredo
- I tessuti d’arredo per il restyling
- Caratteristiche, pro e contro dei tessuti d’arredo
- Gli errori da non commettere
- Perché scegliere i tessuti per un restyling low cost?
- Dove acquistare i tessuti d’arredo perfetti?
- Il restyling con i Tessuti D'arredo
- Come organizzare un restyling con i tessuti
- Quali tessuti d’arredo scegliere per ogni stanza
- Stila una lista
- Fai un progetto
- Metti in evidenza i punti di forza di ogni stanza
- Elimina i difetti di ogni stanza
- Gli abbinamenti top
- Soggiorno: preferenza di stile Etnico
- Area Living: preferenza di stile Eclettico
- Bagno: preferenza di stile Moderno e Fresco
- Camera da letto: preferenza di Tessuti Optical
FENG SHUI: L'ARTE DELL?ARMONIA DEGLI SPAZI
- Cos'è il Feng Shui
- Introduzione storica
- I principi basilari
- Gli Strumenti del Mestiere
- Bussola Lo P’an, corda metrica, specchio Pa Kua
- La bussola Pa Tzu e l’armonia del sé
- La Casa
- Tutorial: L’ambiente esterno: Feng Shui rurale
- Aspetto esterno
- Planimetria della casa e ingresso
- Soggiorno
- Cucina
- Camera da letto
- Sala da pranzo e bagno
- L'ufficio
- Arredamento interno
- Aspetto esterno
- ESAME FINALE
Ottieni nuove Certificazioni, Conquista la Carriera che Meriti.
Life Learning è una Società con Certificazione RICONOSCIUTA IN OLTRE 160 PAESI in quanto è accreditata ISO 9001:2015 per “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Online” dalla Lloyd’s Register (la più importante e rispettabile società di accreditamento al mondo), oltre ad essere Provider ECP (Crediti per l’Educazione Continua Professionale) e riconosciuta da Accreditation Training per l’elevato standard qualitativo che viene riconosciuto ai nostri corsi online.
✅ IMPORTANTE: sul Certificato che otterrai alla fine del corso saranno riportati i marchi di Accredia, Lloyd’s Register, Accreditation Training e dell’Abilitazione come Provider ECP.
Questo permetterà di arricchire il cv con un certificato che verrà riconosciuto dalle aziende in quanto rilasciato da Life Learning che è un'organizzazion con Certificazione ISO 9001:2015 per la Qualità.
Life Learning Group è l'Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata. L'obiettivo di Life Learning è quello di migliorare la vita delle persone abilitandole verso una carriera professionale remunerativa e gratificante, mediante la "Skills Induction" dei propri master e corsi di formazione online realizzati in collaborazione con i top esperti di settore selezionati in vari settori professionali e progettati a livello didattico per consentire l'apprendimento di nuove competenze tecniche in modo semplice.
Alla base del lavoro di Life Learning c'è la riconoscibilità della formazione svolta dai propri corsisti da parte delle aziende grazie alle certificazioni riconosciute in oltre 160 Paesi nel mondo:
- Life Learning è un'Organizzazione con Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2 015 da Lloyd’s Register per “Progettazione, Erogazione di Corsi di Formazione Online” 00015328-QMS-ITAIT-ACCREDIA;
- Life Learning è Provider di Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) PVI-027/18;
- Life Learning riconosce lo standard Accreditation Training, il primo standard qualitativo per la Progettazione Didattica di Percorsi Formativi Online;
Life Learning possiede un catalogo di oltre 2.500 Master e Corsi Online, ha formato oltre 500.000 corsisti e collabora con oltre 1000 Esperti, Docenti e Aziende.