Attestato Valido a norma di legge
Il corso è strutturato in 4 ore uguale per tutti i lavoratori che può essere svolta anche tramite una formazione E-learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti.
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro. Il corso di formazione generale e informazione per i lavoratori è rivolto ai datori di lavoro che vogliono mantenere la propria azienda in regola con il decreto legislativo n.81/2008 e s.m.i. Il decreto obbliga, infatti, il datore di lavoro, a formare ed informare i lavoratori della sua impresa, sui rischi specifici dell'attività svolta all'interno dell'azienda. Il corso per la formazione e l'informazione del lavoratore si occupa di fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l'attività lavorativa.
Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
PROGRAMMA DEL CORSO
• I rischi per la salute connessi all'attività di impresa;
• Le misure di protezione e prevenzione attuate in azienda;
• I rischi a cui è sottoposto il lavoratore;
• Le norme di sicurezza vigenti;
• Rispetto delle normative di sicurezza e disposizioni aziendali;
• Procedure di pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori